INFO-MAIL DOVE SIAMO RICERCHE E SELEZIONI IN CORSO Comunicazioni ai sensi del Dlgs 10 settembre 2003

INFORMATIVA PRIVACY GDPR UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (General Data Protection Regulation)

TRATTAMENTO DEI DATI

PREMESSA

La RESMI di Ing. A.Artelli & C. sas (d'ora innanzi chiamata RESMI), con sede Legale in Via Mascarella 59, 40126 BOLOGNA BO, gestisce i processi di Ricerca e Selezione del Personale, perseguendo la parita' tra lavoratori e lavoratrici, senza alcuna discriminazione per il sesso degli Interessati, in base alla leggi vigenti.
La RESMI garantisce a tutti gli Interessati che trattera' i dati liberamente trasmessi alla RESMI stessa, esclusivamente al fine della gestione dell'attivita' di consulenza nell'ambito della Ricerca e Selezione di Personale che essa svolge per incarico di Enti, Organizzazioni e Societa' Clienti o per proprio conto, come da autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali del 20-12-2006 Prot.20319, con iscrizione all'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, sezione 4.
La RESMI si impegna a trattare e a custodire i dati forniti nel rispetto della massima riservatezza, secondo quanto previsto dal regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 GDPR (General Data Protection Regulation)

  1. RACCOLTA DEI DATI

La raccolta dei dati avviene mediante invio alla RESMI da parte degli interessati, a mezzo posta, telefax, e-mail od a mano, delle informazioni anagrafiche e relative alla propria esperienza professionale, sotto forma di curriculum vitae (C.V.). I C.V. ed i relativi dati in essi contenuti vengono memorizzati in server all’interno dell’Unione Europea da società appositamente incaricata, così come previsto dalla legislazione vigente, e da essa non ne è prevista l’uscita verso altri Paesi.
Il C.V. può essere inviato alla RESMI per una candidatura spontanea od in risposta a specifici annunci di Ricerca e Selezione di Personale. I dati oggetto della raccolta saranno "trattati" nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui al punto "2”.

  

  1. FINALITA' DELLA RACCOLTA DEI DATI

La RESMI conferma a tutti gli interessati che tratterà i dati liberamente trasmessi esclusivamente al fine dello svolgimento dell'attività di consulenza nell'ambito della Ricerca e Selezione di Personale, che esso svolge per incarico di Aziende Clienti o per proprio conto.

  1. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI - CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEL CONSENSO

    Il conferimento di dati personali alla ns. Societa’ ha natura assolutamente facoltativa. Tuttavia la mancanza o il rifiuto al consenso scritto al “trattamento” dei dati conferiti, tramite il Suo curriculum comportera’ l'impossibilita' per la RESMI di ricevere gli stessi.

La RESMI invita pertanto gli interessati a riportare nel proprio C.V. o nella relativa lettera di accompagnamento la seguente dicitura:

"Ai sensi del GDPR 2016/679 del 27.04.2016, letta l'informativa presente sul sito della RESMI acconsento la RESMI al trattamento dei miei dati personali, autorizzandone l’ archiviazione informatico/cartacea solo al fine di Ricerche & Selezioni di Personale”

  1. COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati personali, in relazione alle finalità sopra indicate, potranno essere comunicati ai soggetti pubblici o privati che hanno conferito alla RESMI l’incarico di svolgere, in loro favore, attività di ricerca e selezione del personale.

La comunicazione dei dati sarà effettuata esclusivamente previo preventivo consenso dell'interessato, formalizzato per iscritto:

- come dal punto precedente

- sottoscrivendo una dichiarazione prestampata in sede di colloquio

I dati non sono soggetti a diffusione.

  1. DIRITTI DELL'INTERESSATO

L'interessato gode dei seguenti diritti:

  • l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile
  • l'interessato ha il diritto di ottenere l'indicazione:

    a) dell'origine dei dati personali
    b) delle finalità e modalità del trattamento
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici
    d) degli estremi identificativi del titolare e del responsabile e designati ai sensi dell'art.5 comma 2
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati
  • l'interessato ha diritto di ottenere:

    a) l’accesso, l'aggiornamento, la rettifica, la portabilità ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati
    b) la cancellazione dei propri dati; la limitazione dei propri dati; la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati
    c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato al diritto tutelato
    d) l’interessato ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo in caso di violazione dei propri diritti
  • l'interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:

    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali. 

  1. MODALITA' DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati sarà effettuato sia manualmente che con l'ausilio di mezzi informatici o telematici. I dati potranno essere conservati sia in archivi cartacei che elettronici, in modo da consentire l'individuazione di dati aggregati o specifici. In ogni caso il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, con modalità che garantiscano la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi, attraverso l'adozione di misure idonee ad impedire l'alterazione, la cancellazione, la distruzione, l'accesso non autorizzato od il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
La RESMI non tratta DATI PARTICOLARI (art.9 comma 1: “dati particolari sono
dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”), in quanto la finalità stessa del trattamento non ne prevede l’utilità.

  1. DURATA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti. Qualora l'interessato ritenga, per qualsiasi motivo, esaurito lo scopo del trattamento, dovrà darne comunicazione scritta alla RESMI, la quale provvederà all'immediata cancellazione delle informazioni/dati.

  1. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati, oggetto della presente informativa, è la società RESMI di Ing.A.Artelli sas con sede legale in Via Mascarella, 59 40126 BOLOGNA BO.

Responsabile del trattamento dei dati è il legale rappresentante della società, l’Ing.Alberto Artelli, all’uopo domiciliato presso la sede legale in Via Mascarella, 59 40126 BOLOGNA BO, contattabile via mail all’indirizzo artelli@resmi.com .



INFO-MAIL DOVE SIAMO RICERCHE E SELEZIONI IN CORSO Comunicazioni ai sensi del Dlgs 10 settembre 2003